SALICE NELLO SPORT A 360°
Una linea completa di occhiali e maschere sportivi che denota particolare attenzione al design e continua innovazione tecnologica per migliorare le prestazioni degli atleti e offrire un prodotto all’avanguardia per chi pratica attività all’aria aperta. Sono numerose le discipline sportive a cui Salice offre il proprio sostegno: dallo sci allo snowboard e al fondo, dal ciclismo al motocross, dalla vela alla canoa. Il nome del brand deriva dal cognome della famiglia fondatrice, Salice appunto, Anna, ora alla guida dell’azienda, appartiene alla terza generazione. Salice oggi come ieri è sinonimo di velocità, sport, energia, adrenalina: concetti su cui questo brand ha sempre concentrato i propri sforzi, in tutti i campi agonistici in cui si è impegnata. Salice è soprattutto design al servizio della sicurezza: i prodotti sono realizzati grazie al prezioso aiuto degli atleti, in modo che tutti possano beneficiare della protezione di occhiali e maschere di elevati standard qualitativi. Le collezioni Salice sono garantite dall’"italianità" del prodotto, integralmente realizzato in Italia: un’affezione alla nostra bandiera che da sempre campeggia su tutti gli accessori in collezione.
Notizie dal mondo Salice 
Ultime Notizie
MTB, DUATHLON, STRADA: SALICE VINCE!

Successo nella MTB per Lorena Zocca nella GF Bardolino Bike 2025: per lei è il quinto sigillo a questa granfondo di 42 km e 1000 m di dislivello positivo.
Primo posto poi al MUD Duathlon MTB corso a Telgate per Tommaso Frosi leader nella categoria Youth B maschile.
Vittoria in fine nel ciclismo su strada: al Giro delle Conche a Silvelle di Leggi tutto
GIULIA COMPAGNONI E’ BRONZO AI MONDIALI DI SCIALPINISMO

Sabato bellissima medaglia di bronzo nello sci alpinismo.
Nell’ultima giornata dei Campionati Mondiali svoltisi a Morgins (Svizzera) nella gara team race femminile, Giulia Compagnoni in coppia con Ilaria Veronese, sono giunte terze al traguardo, alle spalle del team francese e dell’altra coppia italiana. Leggi tutto
IL TEAM GIORGI INIZIA LA STAGIONE VINCENDO

Appena partita la stagione del ciclismo su strada e subito arriva una vittoria per Salice al Gran Premio Giuliano Baronti corso a Cerbaia di Lamporecchio (Pistoia).
Stupenda vittoria in solitaria del nostro testimonial Matteo Mangarelli del Team F.lli Giorgi che su un percorso di 130 km ha tenuto una media di 40,3 km/h.
A Volta Mantovana, in Leggi tutto
Quattro chiacchiere con...
Duccio Colombi
Vela

Il nostro pubblico è composto da sportivi di diverso livello e di numerose discipline, così come da affezionate persone che credono nel marchio Salice e nella sua centenaria storia tutta italiana.
Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Sono Duccio Colombi, professionalmente seguo progetti agonistici nel mondo della vela imbarcandomi come tattico, coach e trimmer. Come molti sportivi ho realizzato il sogno di far diventare la mia passione la mia professione. E adesso naturalmente la mia vita è un inferno :)
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Credo che la mia più grande qualità e il mio più grande difetto coincidano: tendo a concentrarmi soltanto sulle aree migliorabili. Una qualità nello sport, un difetto perché vedo solo il bicchiere mezzo vuoto… Non il massimo nella vita normale. Nel dubbio bevo quello che c’è nel bicchiere.
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Sicuramente il mondiale categoria ORC ad Ancona nel 2013 praticamente già vinto a un giorno dalla fine. Gli stazzatori ufficiali trovarono una irregolarità alla nostra barca dovuta a una svista (problema di alcuni pesi correttori scollati). Dopo aver approfondito, la Giuria ci scagionò immediatamente in quanto "non rappresentava un vantaggio di performance”. Tuttavia gli avversari si accanirono per farci squalificare lo stesso appellandosi a un cavillo della regola e accaparrandosi così il mondiale a tavolino. Il momento più buio non fu però il fatto in sé stesso, ma conoscere le persone e la shit-storm che si creò intorno a me e al mio equipaggio. Fu un grande insegnamento.
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
A parte le vittorie iridate, quando la settimana successiva sbaragliammo gli stessi equipaggi al campionato italiano senza se e senza ma.
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
L’inizio: meno regate, più tempo libero. Mi muovevo in furgone e tra una evento e l’altro facevo kitesurf in giro per l’Italia.
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Di non pensare e pretendere subito il denaro, il mondo del professionismo è passione ed è diverso da come lo immaginiamo quando siamo semplicemente degli atleti di classe olimpica.
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Non ho mai guardato troppo avanti. Non ho le idee chiare ma tanto sono giovane! :) Sicuramente la vela resterà nella mia vita, farò solo le regate più divertenti per me (ma lo sto già facendo). E poi vorrei approfondire altre passioni e legarmi di più alla terra.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Alcuni nel mio piccolo li ho già raggiunti. Oggi mi piacerebbe vincere un mondiale monotipo partecipando a un progetto agonistico con un equipaggio di amici velisti con cui ci si diverte e di cui ho stima dal punto di vista tecnico.
9. Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Di Salice non potrei fare a meno degli occhiali con montature fascianti e lenti polarizzate. Scelgo vari modelli con queste caratteristiche. Sono leggeri e non c’è bisogno di scomode e antiestetiche cinghie dato che non cadono dalla testa durante le fasi più concitate. Inoltre, rispetto a qualunque altro tipo di occhiale, la polarizzazione piuttosto estrema delle lenti mi permette di tenere gli occhi protetti dal riflesso del sole dandomi la possibilità di vedere meglio il vento sull’acqua.
Ultimi Modelli
MASCHERA 106

Con il modello 106 Salice Occhiali introduce la novità dell’aggancio magnetico della lente.
Nel frame della maschera così come nella lente sono infatti alloggiati 8 magneti che permettono di cambiare la lente rapidamente e con facilità. Basterà presentare lo schermo ottico a pochi millimetri dal corpo della maschera per apprezzare il lavoro dei magneti, la loro tenuta e l’assoluta stabilità di questa tecnologia.
A livello estetico il modello 106 è dotato di una lente cilindrica sulla quale compare nella parte inferiore destra e con il consueto font aziendale la scritta Salice: una lente che nasconde completamente il morbido foam a tre strati dell’appoggio facciale in velluto anallergico rendendola una maschera essenziale ed esteticamente pulita.
L’elastico di altezza 40 mm con silicone antiscivolo è poi dotato di doppia regolazione e viene proposto con nuove colorazioni. Nella stagione 24/25 si amplia quindi la scelta di questo particolare: al total black, dove nera è sia la scritta in rilievo che lo sfondo, si aggiungono le varianti con scritta nera sul fondo verde terziario oppure con scritta fucsia su fondo nero.
La maschera 106 è compatibile con i nostri caschi in catalogo, così come con la più parte dei caschi di altre marche presenti sul mercato ed incorpora la tecnologia OTG (Over The Glasses) che permette di indossare ed alloggiare al suo interno i tradizionali occhiali da vista.
Da catalogo 4 i colori disponibili mentre 2 sono le lenti che Leggi tutto
MASCHERA 107

Il modello 107 è la novità per la stagione 2024/25 con la quale Salice Occhiali si rivolge agli sciatori Junior: le sue dimensioni sono di fatto intermedie fra le maschere rivolte agli sciatori più piccoli e quelle ideate per gli adulti, risulta quindi perfetto per adolescenti o per coloro che hanno un volto minuto.
Si fa apprezzare per compattezza e pulizia estetica con sua lente cilindrica a tutta maschera che nasconde il morbido foam a tre strati dell’appoggio facciale in velluto anallergico.
L’elastico di altezza 40 mm con silicone antiscivolo è poi dotato di doppia regolazione e viene proposto con nuove colorazioni. Nella stagione 24/25 si amplia quindi la scelta di questo particolare beneficiando di bande con la scritta SALICE nera sul fondo verde terziario
oppure con scritta SALICE fucsia su fondo nero.
La maschera 107 è compatibile con i nostri caschi in catalogo, così come con la più parte dei caschi di altre marche presenti sul mercato.
Relativamente alle lenti sono numerose le possibilità di scelta: nella sua versione standard sulla maschera è montata una una lente doppia specchiata RW (DARWF - cat S3) by ZEISS in policarbonato con protezione UV 400 nm, antigraffio e antiappannante, che riduce i raggi riflessi della luce e aumenta le proprietà filtranti.
In alternativa è possibile scegliere una lente Radium (cat S2), CRX Polarflex (fotocromatica – polarizzata cat S2/S3), RWX (Fotocromatica cat S1/S3), una doppia lente rosa o arancio (cat Leggi tutto
CASCO RACE

Il casco RACE di Salice Occhiali nasce con l’intento di accompagnare gli sciatori più esigenti durante le loro competizioni a livello internazionale.
A dimostrarlo testimonial come Simone Deromedis, atleta della nazionale italiana che gareggia nella Coppa del Mondo di Skicross e Andrey Drukarov, sciatore alpino lituano che compete nella Coppa del Mondo in supergigante, slalom gigante e slalom speciale.
Come lascia intuire il suo nome, il casco “RACE” è un modello votato alla performance e lo dimostrano anche le sue certificazioni: EN 1077: 2007 con la classe di maggiore protezione A, l’americana ASTM F 2040-2011 e quella legate alla federazione FIS RH 2013.
Il casco RACE - sul quale è possibile apporre la mentoniera e sono presenti sei prese d’aria, 4 superiori e 2 posteriori - è realizzato con calotta in ABS, un polimero termoplastico particolarmente rigido e resistente alla quale si abbina la parte interna in EPS, una plastica espansa capace di assorbire gli urti rifinita con imbottitura in materiale anallergico e antibatterico.
Salice ha realizzare questo modello in quattro taglie: S (56 cm), M (58cm), L (60cm), XL (61cm).
Il cinghiolo sottomento è invece dotato di una fibbia micrometrica rivestita con una comoda e morbida linguetta.
Esternamente il casco RACE propone la scritta Salice nella parte alta della calotta, una sottile bandiera italiana nella parte anteriore e in quella posteriore. Sempre posteriormente è apposto l’essenziale elastico Leggi tutto
Tecnologia Lenti
Lenti Quattro

La lente Quattro è una lente sviluppata per l’alta montagna con il massimo fattore di protezione in cat. 4. Il colore di base, una particolare tonalità di fumo, è stato messo a punto per ottenere un maggiore effetto riposante in presenza di superfici altamente riflettenti come neve e ghiaccio. La specchiatura esterna ha lo scopo di ridurre il riflesso.
Lenti RWX by NXT® 1-3

La lente RWX by NXT® coniuga elementi di alta tecnologia con elementi di grande appeal estetico. La lente
RWX by NXT® è sviluppata sulla base della tecnologia fotocromatica più avanzata e fornisce il giusto livello
di protezione quando necessario poiché si adatta immediatamente a qualsiasi intensità luminosa. Dal sole
splendente al tramonto, la lente protegge gli occhi dal 100% dei raggi UV.
Le molecole fotocromatiche sono direttamente incorporate nella massa del polimero e inserite sulla
superficie più esterna della lente, garantendo un controllo fotocromatico duraturo e ottimale. In
particolare, la lente RWX by NXT® assicura una cinetica veloce sia in fase di attivazione che in fase di
schiarimento. La lente RWX by NXT® è versatile con passaggio dalla categoria 1, quando non attivata, in
presenza di condizioni di minor luminosità, alla categoria 3, se attivata, in presenza di condizioni di
maggiore luminosità per la versione fumo con specchiatura blu. Studiata appositamente per l’alta
montagna, la lente RWX by NXT® su base ambra con specchiatura rossa passa da categoria 2, quando non
attivata, in presenza di condizioni di minor luminosità, alla categoria 4, se attivata, in presenza di condizioni
di forte luminosità.
Oltre alle proprietà tecniche dunque la lente RWX by NXT® migliora anche l’aspetto di chi la indossa! Questi
trattamenti di specchiatura contribuiscono a proteggere dal riverbero riducendo quindi l’affaticamento
oculare. In aggiunta, la lente RWX by NXT® è sottoposta a un trattamento superficiale oleorepellente che fa
sì che polvere ed acqua scivolino via facilmente dalla superfice esterna della stessa e prevenendo inoltre la
formazione di graffi, macchie, ed impronte digitali.
LENTI RWX by NXT®
Notizie dal mondo Salice
Quattro chiacchiere con...
Duccio Colombi
Vela

Il nostro pubblico è composto da sportivi di diverso livello e di numerose discipline, così come da affezionate persone che credono nel marchio Salice e nella sua centenaria storia tutta italiana.
Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Sono Duccio Colombi, professionalmente seguo progetti agonistici nel mondo della vela imbarcandomi come tattico, coach e trimmer. Come molti sportivi ho realizzato il sogno di far diventare la mia passione la mia professione. E adesso naturalmente la mia vita è un inferno :)
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Credo che la mia più grande qualità e il mio più grande difetto coincidano: tendo a concentrarmi soltanto sulle aree migliorabili. Una qualità nello sport, un difetto perché vedo solo il bicchiere mezzo vuoto… Non il massimo nella vita normale. Nel dubbio bevo quello che c’è nel bicchiere.
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Sicuramente il mondiale categoria ORC ad Ancona nel 2013 praticamente già vinto a un giorno dalla fine. Gli stazzatori ufficiali trovarono una irregolarità alla nostra barca dovuta a una svista (problema di alcuni pesi correttori scollati). Dopo aver approfondito, la Giuria ci scagionò immediatamente in quanto "non rappresentava un vantaggio di performance”. Tuttavia gli avversari si accanirono per farci squalificare lo stesso appellandosi a un cavillo della regola e accaparrandosi così il mondiale a tavolino. Il momento più buio non fu però il fatto in sé stesso, ma conoscere le persone e la shit-storm che si creò intorno a me e al mio equipaggio. Fu un grande insegnamento.
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
A parte le vittorie iridate, quando la settimana successiva sbaragliammo gli stessi equipaggi al campionato italiano senza se e senza ma.
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
L’inizio: meno regate, più tempo libero. Mi muovevo in furgone e tra una evento e l’altro facevo kitesurf in giro per l’Italia.
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Di non pensare e pretendere subito il denaro, il mondo del professionismo è passione ed è diverso da come lo immaginiamo quando siamo semplicemente degli atleti di classe olimpica.
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Non ho mai guardato troppo avanti. Non ho le idee chiare ma tanto sono giovane! :) Sicuramente la vela resterà nella mia vita, farò solo le regate più divertenti per me (ma lo sto già facendo). E poi vorrei approfondire altre passioni e legarmi di più alla terra.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Alcuni nel mio piccolo li ho già raggiunti. Oggi mi piacerebbe vincere un mondiale monotipo partecipando a un progetto agonistico con un equipaggio di amici velisti con cui ci si diverte e di cui ho stima dal punto di vista tecnico.
9. Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Di Salice non potrei fare a meno degli occhiali con montature fascianti e lenti polarizzate. Scelgo vari modelli con queste caratteristiche. Sono leggeri e non c’è bisogno di scomode e antiestetiche cinghie dato che non cadono dalla testa durante le fasi più concitate. Inoltre, rispetto a qualunque altro tipo di occhiale, la polarizzazione piuttosto estrema delle lenti mi permette di tenere gli occhi protetti dal riflesso del sole dandomi la possibilità di vedere meglio il vento sull’acqua.
News
MTB, DUATHLON, STRADA: SALICE VINCE!

Successo nella MTB per Lorena Zocca nella GF Bardolino Bike 2025: per lei è il quinto sigillo a questa granfondo di 42 km e 1000 m di dislivello positivo. Primo posto poi al MUD Duathlon MTB corso a Telgate per Tomm... Leggi tutto
GIULIA COMPAGNONI E’ BRONZO AI MONDIALI DI SCIALPINISMO

Sabato bellissima medaglia di bronzo nello sci alpinismo. Nell’ultima giornata dei Campionati Mondiali svoltisi a Morgins (Svizzera) nella gara team race femminile, Giulia Compagnoni in coppia con Ilaria Veronese, so... Leggi tutto
IL TEAM GIORGI INIZIA LA STAGIONE VINCENDO

Appena partita la stagione del ciclismo su strada e subito arriva una vittoria per Salice al Gran Premio Giuliano Baronti corso a Cerbaia di Lamporecchio (Pistoia). Stupenda vittoria in solitaria del nostro testimoni... Leggi tutto
Ultimi Modelli
MASCHERA 106

Con il modello 106 Salice Occhiali introduce la novità dell’aggancio magnetico della lente. Nel frame della maschera così come nella lente sono infatti alloggiati 8 magneti che permettono di cambiare la lente rapidamente e con facilità. Basterà presentare lo schermo ottico a pochi millimetri dal corpo della maschera per apprezzare il lavoro dei magneti, la loro tenuta e l’assoluta stabilità di questa tecno ... Leggi tutto
MASCHERA 107

Il modello 107 è la novità per la stagione 2024/25 con la quale Salice Occhiali si rivolge agli sciatori Junior: le sue dimensioni sono di fatto intermedie fra le maschere rivolte agli sciatori più piccoli e quelle ideate per gli adulti, risulta quindi perfetto per adolescenti o per coloro che hanno un volto minuto. Si fa apprezzare per compattezza e pulizia estetica con sua lente cilindrica a tutta maschera che ... Leggi tutto
CASCO RACE

Il casco RACE di Salice Occhiali nasce con l’intento di accompagnare gli sciatori più esigenti durante le loro competizioni a livello internazionale. A dimostrarlo testimonial come Simone Deromedis, atleta della nazionale italiana che gareggia nella Coppa del Mondo di Skicross e Andrey Drukarov, sciatore alpino lituano che compete nella Coppa del Mondo in supergigante, slalom gigante e slalom speciale. Come l ... Leggi tutto
Tecnologia Lenti
Lenti RWX by NXT® 1-3

La lente RWX by NXT® coniuga elementi di alta tecnologia con elementi di grande appeal estetico. La lente
RWX by NXT® è sviluppata sulla base della tecnologia fotocromatica più avanzata e fornisce il giusto livello
di protezione quando necessario poiché si adatta immediatamente a qualsiasi intensità luminosa. Dal sole
splendente al tramonto, la lente protegge gli occhi dal 100% dei raggi UV.
Le molecole fotocromatiche sono direttamente incorporate nella massa del polimero e inserite sulla
superficie più esterna della lente, garantendo un controllo fotocromatico duraturo e ottimale. In
particolare, la lente RWX by NXT® assicura una cinetica veloce sia in fase di attivazione che in fase di
schiarimento. La lente RWX by NXT® è versatile con passaggio dalla categoria 1, quando non attivata, in
presenza di condizioni di minor luminosità, alla categoria 3, se attivata, in presenza di condizioni di
maggiore luminosità per la versione fumo con specchiatura blu. Studiata appositamente per l’alta
montagna, la lente RWX by NXT® su base ambra con specchiatura rossa passa da categoria 2, quando non
attivata, in presenza di condizioni di minor luminosità, alla categoria 4, se attivata, in presenza di condizioni
di forte luminosità.
Oltre alle proprietà tecniche dunque la lente RWX by NXT® migliora anche l’aspetto di chi la indossa! Questi
trattamenti di specchiatura contribuiscono a proteggere dal riverbero riducendo quindi l’affaticamento
oculare. In aggiunta, la lente RWX by NXT® è sottoposta a un trattamento superficiale oleorepellente che fa
sì che polvere ed acqua scivolino via facilmente dalla superfice esterna della stessa e prevenendo inoltre la
formazione di graffi, macchie, ed impronte digitali.
LENTI RWX by NXT®
Lenti Quattro

La lente Quattro è una lente sviluppata per l’alta montagna con il massimo fattore di protezione in cat. 4. Il colore di base, una particolare tonalità di fumo, è stato messo a punto per ottenere un maggiore effetto riposante in presenza di superfici altamente riflettenti come neve e ghiaccio. La specchiatura esterna ha lo scopo di ridurre il riflesso.

Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Informativa per il trattamento dati ]
Download : Cataloghi | Poster | Video | Loghi
Area Stampa : Comunicati | Rassegna Stampa | Cartelli Vetrina | Newsletter
| Contatti | Link Partner |