GOGGLES
SKI HELMETS
SUNGLASSES
BIKE HELMETS
Notizie dal mondo Salice
Quattro chiacchiere con...
Edmond Joyeusaz

Il nostro pubblico è composto da sportivi di diverso livello e di numerose discipline, così come da affezionate persone che credono nel marchio Salice e nella sua centenaria storia tutta italiana.
Hai voglia di presentarti a tutti noi?
Vivo a Courmayeur ai piedi del Monte Bianco. Sono Maestro e Allenatore Federale di sci alpino da oltre 40 anni e Guida Alpina presso la Società Guide Alpine di Courmayeur che, fondata nel 1850 è la seconda al mondo per anzianità e tradizione. Da qualche anno ho interrotto l’attività di allenatore federale di sci alpino per dedicarmi al semplice insegnamento e continuo con grande passione ad accompagnare gli alpinisti sulle montagne di tutto il mondo. Da decenni sono anche un innamorato del volo. Negli anni 80 sono stato un pioniere del parapendio. Volo indifferentemente con il parapendio, l’aliante, l’aereo ultraleggero, l’autogiro e con i droni; ultimamente mi sono appassionato allo speed riding. Lo sci è una delle mie grandi passioni, sono un Ex azzurro, roccia, ghiaccio ed aria sono il mio mondo. Vivere in sintonia con la natura, cogliere le emozioni che essa ti dona, condividere con amici e clienti le gioie di una cima difficile o di una semplice passeggiata, sciare in libertà nella neve fresca nei boschi; oppure, provare le straordinarie sensazioni di un volo silenzioso tra i ghiacciai, sono da sempre le attività che mi gratificano e mi permettono di realizzarmi.
Ci dici quali sono la tua più grande qualità ed il tuo più grande difetto?
Le mia migliore qualità preferirei che la dicessero gli altri. Il mio difetto principale è la testardaggine che in alcuni casi potrebbe essere una qualità quando si deve raggiungere un' obbiettivo.
Qual è stato il momento più buio della tua carriera?
Le mia migliore qualità preferirei che la dicessero gli altri. Il mio difetto principale è la testardaggine che in alcuni casi potrebbe essere una qualità quando si deve raggiungere un' obbiettivo.
Quale è stato il momento più brillante della tua carriera?
Ci sono stati altrettanti bei momenti nella mia carriera che non posso elencare tutti: sicuramente uno di questi è quando vinsi la Coppa Italia di Sci Alpino nel 1984. La prima discesa con gli sci dello Shisha Pangma 8.027m nel 1999. Un'altra enorme soddisfazione personale fu nell'autunno nel 1985 sul ghiacciaio di Val Senales mentre facevo allenamento con la Nazionale B di sci alpino: salii in seggiovia con Ingemark Stenmark che mi disse che mi aveva visto sciare bene.
Quale è stato il momento più divertente della tua carriera?
Sono stati tanti i momenti belli, difficile fare una classifica. Trovo sempre l'occasione per ridere e divertirmi con gli amici anche nei momenti difficili.
Quali sono i consigli che daresti ad un giovane che intende seguire i tuoi passi sotto il punto di vista della tua carriera sportiva?
Ai giovani che si avvicina a qualsiasi attività sportiva, dico che devono lavorare duro, con umiltà, che gli obbiettivi ed i sogni si raggiungono e si conquistano solo con determinazione e grande spirito di sacrificio.
Spostiamo le lancette dell'orologio in avanti di 10 anni: chi sarai? Cosa starai facendo? In che veste ti immagini?
Spero innanzi tutto di esserci ancora... Vista la mia non più tenera età! Dovrò fare i conti con l'età: avrò 73 anni, per cui, necessariamente la mia attività dovrà subire dei cambiamenti. E' sempre difficile per uno sportivo adeguarsi alla vecchia, sto lavorando intensamente in questi ultimi anni che mi rimangono: ci sono ancora alcune cose "buone" che posso fare. Nel momento in cui smetterò, spero di avere dei bei ricordi, in modo da vivere serenamente la vecchiaia.
Ti và di condividere con noi il tuo più grande sogno a livello sportivo e a livello personale?
Mi rimangono pochi anni per inseguire i miei sogni. Abitualmente non rivelo mai i miei progetti: in primo luogo per scaramanzia e secondariamente perché qualcuno potrebbe "fregarmi" il progetto
9. Quale è il tuo articolo preferito di Salice? Ci spieghi il perché di questa preferenza?
Per le mie attività di guida Alpina e Maestro di sci l'occhiale preferito è il modello 002 ITA che si adatta perfettamente al mio viso e garantisce una buona protezione dal vento ed un'ottima protezione dagli UV in alta quota. Per condizioni più difficile con vento e bufera utilizzo la maschera 605 OTG con lente fotocromatiche RWX by NXT®, che mi garantisce una perfetta visibilità e protezione anche con condizioni di nubi e forte irraggiamento solare che spesso incontro nelle mie attività in alta montagna. Quest'ultima è veramente eccezionale, ha tutte le qualità ed è il meglio di quanto si possa chiedere ad una maschera.
News
Gold Medal at the Paralympic World Championships in Õstersund (SWE)

Gold Medal at the Paralympic World Championships in Õstersund (SWE). Our Testimonial Giuseppe Romele always wins, this time in the 10 km Cross-Country Skiing and with this are 2 Gold Medals. Let's congratulate our Cha... Read All
Gold medal at the Youth Olympics

Gold medal at the Youth Olympics in Friuli for our Salice. Our Champion Erik CANOVI repeated the Gold Medal in the Individual competition held yesterday, Extraordinary performance of this very strong Boy who imposed him... Read All
Ski Mountaineering Youth Olympics EYOF 2023

Wonderful news from Ski Mountaineering for our Willow. On January 24th at the EYOF (Youth Ski Mountaineering Olympics) in Friuli Venezia Giulia in the Sprint race our Testimonial Erik Canovi won the Gold Medal and yeste... Read All
Ultimi Modelli
SUNGLASSES 027

027 sunglass is clean, modern, highly technical. And of course versatile and incredibly enveloping. Here too the cylindrical base 6 lens dominates without compromise with an even clearer and more decisive line. The model is "all sports", also lending itself to use outside of training and competitions. It is characterized by simple lines, never interrupted, completely harmonious to create a fitting with the face, it ... Read All
SUNGLASSES 026 026S

An incredibly versatile sunglasses, with the lens to dominate absolutely without compromise. This is the new 026 sunglassesof Salice. With cylindrical base 6.5 lens, 026 is an enveloping sunglass with a strong “all sports” technical tone. Simple but sinuous lines, the newcomer from Salice is technical and modern at the right point, so much so that it becomes the perfect for sportsman for every situation. Robust ... Read All
HELMET ICE

A new snow helmet arrives at Salice Occhiali. And the watchword for presenting the new Ice is once again versatility. The high technology of construction materials, a compact shape and a modern look already elect Ice, which in the name by impact tells a lot, as a truly top multisport helmet. The 13 ventilation holes, designed in the particular shape on the front as well as on the sides, give Ice an excellent ventilat ... Read All
Tecnologia Lenti
Polarized lenses

Human eye cannot separate the horizontal rays from the vertical rays composing the light. Polarized lens contains a special “polarizing filter”, which absorbs the horizontal rays, responsible of glare and image distortions, and keeps the vertical rays only. Polarized lens assures the best vision, the right colours and contrast perception and a bigger comfort, as it absorbs the glares that normally strain the eye.
High Contrast (HC) lenses

The light that filters in the human eye is divided into visible spectrum, in wavelengths between 380 and 780 nm, and non-visible spectrum, which includes light in the ultraviolet (UV light) field and in the infrared field (IR light). The blue light component between 380 and 500 nm is also known as High-Energy Visible light (HEV). HEV light lenses create a “feel” due to the effect of the elements and oxides used in the colour dyes and coatings. This treatment stimulates the receptor cells on the retina creating a brain experience sensation from each specific lens colour. Colours are seen as “pop” thus making the perfect solution for any particular lifestyle. Red, green, and yellow colours seep in resulting in improved contrast, a better separation of colours, and a higher sense of depth. The results are faster reactions and better performances.

Via Suganappa 10, 22015,
Gravedona ed Uniti, Como, Italy
Tel. +39 0344 85224
Fax +39 0344 89177 - salice@saliceocchiali.it
P.IVA IT 00232090134
[ Information for data processing ]
Download : Catalogues | Poster | Video | Logos
Press : News | Press Release | Paper ADV | Newsletter
| Contacts | Links Partners |